Unghie sane, prima di tutto: la manicure riparte dalla nail care

(sopra, immagine Gamax)

Fra le tendenze della primavera-estate 2025, un concetto semplice ma potentissimo si fa largo nel mondo nails: curare prima di decorare. L’estetica passa in secondo piano, o meglio, si arricchisce di un nuovo valore: la salute dell’unghia naturale.

Nail care first

Proprio come è avvenuto nella skincare, dove l’attenzione si è spostata dai soli cosmetici all’adozione di veri e propri protocolli di cura quotidiana, anche nella manicure si diffonde la filosofia del "nail care first". Il risultato? Trattamenti idratanti, rinforzanti, sieri con vitamine e oli nutrienti diventano alleati fondamentali per ottenere unghie più forti, resistenti e belle, anche al naturale.

Non si tratta solo di una moda, ma di una presa di coscienza: l’unghia non è un supporto da coprire, ma un tessuto da proteggere. Sempre più brand propongono basi trattanti multifunzione, maschere per unghie, oli per cuticole e primer remineralizzanti. La manicure si trasforma così in un rituale completo, che va oltre l’aspetto decorativo.

In salone 

Questa attenzione al benessere dell’unghia ha un impatto anche sul lavoro delle onicotecniche professioniste: conoscere i trattamenti, saperli consigliare, abbinarli a protocolli personalizzati e riconoscere i bisogni di ogni cliente è ormai una competenza fondamentale.

(Sopra, Desy Forato, nail artist e formatrice)

Ed è proprio qui che entra in gioco l’importanza della formazione nel settore unghie: aggiornarsi su principi attivi, tecniche di applicazione e nuovi prodotti non è più un'opzione, ma una necessità per offrire un servizio professionale completo.



Articolo più vecchio Articolo più recente


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati