Il futuro del settore nail e beauty si accende a Cosmoprof 2025

L’evento più atteso per il mondo beauty&nail sta per tornare! Con oltre 3.000 espositori nella scorsa edizione, Cosmoprof Worldwide Bologna è pronta ad accogliere di nuovo gli operatori e i professionisti dell’industria cosmetica globale da giovedì 20 a domenica 23 marzo 2025, per un’edizione con tantissime novità.

Cosmo Hair & Nail & Beauty Salon, l’area dedicata ad aziende e operatori dei canali professionali dell’estetica, del nail e del capello, aprirà da giovedì 20 (in contemporanea con Cosmopack e Cosmo Perfumery & Cosmetics), ottimizzando le attività di networking e di business con i settori della filiera produttiva e retail, e chiuderà domenica 23 marzo, con 4 giorni ricchi di eventi per estetiste e onicotecniche, fino alla serata di domenica. Per il settore nail, il salone ospita aziende specializzate in prodotti per la cura delle unghie, cosmetici professionali per la ricostruzione e per i trattamenti di manicure e pedicure, accessori, attrezzature e servizi.

I nuovi padiglioni per il settore Nail

Grande novità dell’edizione 2025 è il riposizionamento strategico di una parte delle aziende nail, quella puramente B2B, all’interno del Mall, tra i padiglioni 29 e 30 dedicati al comparto dell’estetica professionale, senza vendita diretta. Questo spazio è pensato per rispondere alle esigenze di aziende e professionisti interessati a espandere il proprio business, incontrare nuovi buyer e creare connessioni strategiche con gli operatori del settore. Professional Nail Avenue è la destinazione perfetta per tutti coloro che vogliono restare aggiornati sulle tendenze e connettersi con una selezione di marchi d’eccellenza nel settore Nail. Un luogo pensato per chi desidera costruire collaborazioni vincenti e guidare il futuro dell’industria. L’area dedicata alle aziende nail interessate alla vendita diretta, Nailworld, sarà invece al padiglione 35 insieme a Cosmoshop, area deputata alle aziende interessate alla vendita diretta di prodotti e attrezzature per capello e beauty.

Inoltre, non mancheranno i contenuti di approfondimento per il settore beauty&nail. Tutti i pomeriggi Cosmo OnStage, all’interno del the Mall, sarà il palcoscenico delle ultime novità dalle aziende, offrendo un programma ricco e coinvolgente, per scoprire le tendenze emergenti, le tecniche più avanzate e le soluzioni che rivoluzioneranno l’esperienza estetica. 

Cosmo OnStage ospiterà anche momenti di approfondimento sulla figura dell’onicotecnica e della nail artist.  Sabato 22 marzo, Isabella Franchi, in arte "Unghiedellamadonna", si racconterà durante il talk “Nail Art, Celebrities e Social: dietro le quinte del lavoro di Isabella Franchi (Unghiedellamadonna)”, un viaggio nell’esperienza di Isabella (aka Unghiedellamadonna) e nel suo percorso dalla nail art al mondo della moda, della musica e dei social media. Un racconto su come trasformare una passione in una professione di successo, costruendo un brand personale che unisce estetica, inclusività e storytelling. Tra passerelle, backstage e feed di Instagram, un talk dedicato a chi vuole scoprire come moda e spettacolo si intrecciano al mondo digitale. Moderato dalla giornalista Daniela Losini, il talk è già un appuntamento imperdibile per la community.

Il riconoscimento dell'onicotecnica: il talk di sabato 22 marzo

Infine, anche quest’anno, Unghie&bellezza sarà partner di Cosmoprof nell’organizzazione di una delle tavole rotonde dedicate agli operatori professionali del mondo nail, moderando il talk “Donne e Impresa: il riconoscimento dell'onicotecnica come opportunità per l'imprenditoria femminile”. Il talk, che si terrà sabato 22 marzo, esplorerà l’evoluzione del settore estetico, in particolare della cura delle unghie, sempre più caratterizzato dall’imprenditoria femminile. Il riconoscimento ufficiale della professione di onicotecnica in Italia segna, infatti, un importante passo verso l’emancipazione femminile nel lavoro. Molte estetiste e onicotecniche non sono solo lavoratrici, ma anche imprenditrici realizzate e indipendenti che gestiscono attività di successo. Si discuterà del ruolo delle accademie locali nella formazione delle nuove professioniste e si presenteranno esempi concreti di leadership femminile che stanno influenzando positivamente il settore dell'estetica e l’imprenditoria italiana.
Tra gli speaker già confermati, Nicoletta Fasoli, Presidente O.P.A. – Onicotecnici Professionisti Associati, l’associazione di categoria a supporto degli onicotecnici, Marta Evangelisti, Presidente gruppo FDI Regione Emilia Romagna e Consigliere Regionale e Babila Spagnolo, CEO Layla Cosmetics, con la moderazione di Marco Pirani, Capo Redattore Unghie&bellezza.

Per rimanere aggiornati/e su tutti gli appuntamenti in calendario e le novità di questa edizione, segui i canali social della manifestazione e registrati su www.cosmoprof.com



Articolo più vecchio Articolo più recente


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati